Skip to content
30 nov 20201 min

Il dollaro scivola e spinge le materie prime

Il dollaro scivola e spinge le materie prime

La Camera USA ha appena approvato il pacchetto di stimolo fiscale di $2.000 a persona e già si parla di un nuovo stimolo fiscale per Gennaio 2021. In parallelo, la FED tramite il suo Governatore Jerome Powell ha reiterato la propria politica espansiva che resterà tale fino a quando l’attuale disoccupazione funzionale sarà riassorbita e l’inflazione tornerà ben al di sopra del 2% per un certo lasso di tempo.

L’effetto inflattivo della politica fiscale unito alla riduzione dei rendimenti sui T-bond dovuto all’espansione del bilancio FED esalta il ruolo dei metalli preziosi, in primis dell’oro ma anche dell’argento ed del platino, come assicurazioni contro l’inflazione, un ruolo fondamentale per gli investitori americani.

Anche i non-americani trovano conveniente investire nelle materie prime in quanto queste risultano più a buon mercato a causa della svalutazione del dollaro nei confronti delle rispettive monete nazionali. Questo è particolarmente vero per l’Euro, che in questi giorni ha raggiunto il cambio 1.23 verso dollaro, livello massimo dall’Aprile 2018.

Per il primo semestre 2021 ci aspettiamo dunque un ulteriore indebolimento del dollaro verso il resto del mondo ma anche difficoltà crescenti per le esportazioni dell’area Euro.

Centro Studi - Hetica Capital

ARTICOLI CORRELATI

31 Aug 20202 min

La Fed cambia marcia

Il 27 Agosto 2020 il Governatore della FederalReserve Jerome Powell ha deciso di rimuovere il vincolo di politica monetaria ...
Leggi di più
12 Sep 20201 min

La BCE va per conto suo

C’è ormai un abisso tra gli obiettivi di politica monetaria della FED e quelli della BCE.
Leggi di più
25 Jun 20201 min

Sarà la FED a pompare il prezzo dell’oro?

Dopo aver iniettato circa $3.000 miliardi in appena tre mesi, espandendo gli assets totali da $4158 a $7097 miliardi, la FED ...
Leggi di più